Osservatorio Government L’Osservatorio Government nasce come spazio dedicato all’esplorazione e all’analisi dei temi più attuali che riguardano la Pubblica Amministrazione.Si divide in 4 macro-aree:Internal AuditAnticorruzione e TrasparenzaDigitalizzazioneFondi UE e PNRR Maggio 2025 Osservatorio Government N° 3 In questo numero:Internal Audit1. Al via la IV Edizione del Tavolo di Lavoro sul Sistema di Controllo Interno nella Pubblica Amministrazione2. Audit e Cybersecurity: una collaborazione strategica per la resilienza informaticaDigitalizzazione3. AgID traccia la rotta per l’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione4. ACN sollecita le PA Centrali all’impiego dello strumento di valutazione e trattamento del rischio cyberFondi UE e PNRR5. Finanziamenti UE: il dibattito sul post-20276. PNRR Watch: uno sguardo concreto su risultati, sfide e prospettive del PNRR7. Efficacia dei controlli in materia di appalti pubblici e aiuti di Stato nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RFF): analisi della Corte dei conti europea8. Kohesio: tutti i progetti UE a portata di click Scarica Maggio 2025 Febbraio 2025 Osservatorio Government N° 2 In questo numero:Internal Audit1. Aiuti di Stato in tempi di crisi: la Commissione Europea deve intensificare i controlli sugli aiuti di Stato concessi per la ripresa e la politica industriale 2. Un’ampia agenda di audit per valutare l’azione dell’UE3. Razionalizzare i fondi di coesione UE: il percorso per ridurre oneri e complessitàAnticorruzione e Trasparenza4. Semplificazione dei controlli amministrativi e certificazioni di sostenibilità: un vantaggio strategico per le imprese5. Il nuovo pacchetto antiriciclaggio. Armonizzazione delle norme antiriciclaggio di tutta l'UEDigitalizzazione6. Nuove disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici emanate da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale)PNRR7. RRF: la Corte dei Conti Europea tra monitoraggio e prospettive per il futuro dell’UE Scarica Febbraio 2025 Pubblicazioni Precedenti2024 – Osservatorio Government